Seleziona una pagina
blog campisi

Storie e curiosità dal nostro mondo

In cucina diamo spazio alla creatività e all’innovazione. Con i nostri racconti vi porteremo in giro per il nostro mondo, quello del gusto, delle specialità tipiche regionali, dell’enogastronomia, tutto all’insegna della curiosità e del divertimento.

Ristorante siciliano Roma: specialità di pesce

Ristorante siciliano Roma: specialità di pesce

Un ristorante siciliano a Roma? La definizione fa storcere un po' il naso ai puristi, come se le tradizioni fossero ancorate alla terra, come la sabbia e il mare, e di smuoverle da lì non fosse proprio possibile. Noi, invece, come Campisi Ristorante siamo orgogliosi...

Cannoli siciliani alla ricotta: il segreto della crema

Cannoli siciliani alla ricotta: il segreto della crema

I cannoli siciliani alla ricotta sono uno dei simboli più celebri dell'isola di Archimede, Pirandello, Verga, Guttuso, Sciascia, Camilleri. Chi arriva in Sicilia per la prima volta non può fare a meno di andare alla ricerca di qualche celebre pasticceria per gustare...

Bottarga di tonno: come si fa? La parola a Campisi

Bottarga di tonno: come si fa? La parola a Campisi

E' la nuova protagonista di molti ricercati approfondimenti ed esperimenti culinari, ma la bottarga di tonno come si fa? Come avviene il suo processo produttivo? Fino a qualche decennio fa, la bottarga di tonno – o meglio, la bottarga in generale – era considerata un...

Gualtiero Marchesi: la nuova cucina come ponte tra le generazioni

Gualtiero Marchesi: la nuova cucina come ponte tra le generazioni

E’ stato il maestro di molti grandi nomi della cucina italiana e la sua morte ha sicuramente lasciato un vuoto; eppure la vita di Gualtiero Marchesi è stata così piena da continuare ad essere d’ispirazione per molti, chef e non solo. Si è spento il 26 dicembre scorso...